Blog

Human Right Connect, l'avvocatura della Rete L'ABUSO specializzata in diritti umani

Censura su temi sociali in tutela dei bambini, e la disonesta ciliegina sulla torta del SECOLO XIX

Boicottaggi alle iniziative sociali e censure, questo di fatto pare essere il vero obbiettivo di molti quotidiani liguri a danno della informazione consapevole dei cittadini. Questo è ciò che ci riferiscono diversi candidati in relazione all’iniziativa in tutela dei minori #PARTIAMODALBASSO, che punta ad inserire nella fascia a rischio del volontariato – rimasta scoperta dal…
Read more

Savona, il crollo della cultura. Solo 2 candidati sindaco su 5 interessati al protocollo in tutela dei minori #PARTIAMODALBASSO

Si sono interessati solo due candidati su cinque, Francesco Versace (Savona popolare) e Luca Aschei (Andare oltre) al protocollo della Rete L’ABUSO-HRC per la tutela dei minori che punta a mettere in sicurezza tutte quelle aree di attività pubblica che lavorano a contatto con i minori, purtroppo rimaste scoperte in Italia, dal certificato anti pedofilia.…
Read more

Al simposio UE di Berna ci sarà anche l’Italia rappresentata dalla Rete L’ABUSO – Rappresentante e fondatrice di ECA Global, presente in 42 paesi

Si terrà a Berna dal 17 al 19 settembre il simposio delle associazioni europee sulla pedofilia, in particolare quella clericale, una pandemia che vede l’Italia il paese più colpito dell’eurozona, con all’attivo più di 300 casi in soli 15 anni (70 casi in 50 anni quelli del famoso film Spotligh) e con una proiezione in…
Read more

SAVONA; solo un candidato sindaco su cinque appoggia l’iniziativa in tutela dei minori

Tra le tante promesse elettorali, a Savona solo un candidato per il momento si è speso impegnandosi anche nella tutela dei minori aderendo all’iniziativa #PARTIAMODALBASSO, proposta dalla Rete L’ABUSO. È Luca ASCHEI, al momento l’unico dei cinque candidati sindaci ad aderire all’iniziativa che commenta “Trovo che un’analisi delle persone, allenatori e coach e professori sia…
Read more

STATO e INFORMAZIONE – Il MARKETTONE da 50 milioni di € del Governo all’editoria italiana di cui la stampa non parla

Tolti RAI, Gruppo Mediaset che hanno ricevuto fondi a parte, di cui però non si trova traccia (nell’eventualità fateci sapere), di seguito gli elenchi (fonte il Ministero che li ha elargiti e li documenta) e il dettaglio di quanto hanno preso rispettivamente dallo Stato TV COMMERCIALI , TV COMUNITARIE , RADIO COMMERCIALI e RADIO COMUNITARIE,…
Read more

Amministrative 2021; Rete L’ABUSO chiede ai candidati liguri impegno elettorale per la tutela dei minori.

Si svolgeranno in tutta Italia – in Liguria in 52 comuni – le elezioni amministrative per le quali la Rete L’ABUSO propone ai candidati sindaci semplici misure di buonsenso in tutela dei bambini. La pedofilia, un fenomeno poco discusso ma che solo nel 2021 ha visto schizzare a +232% i casi di pedopornografia online, ma…
Read more

Il Vaticano si schiera contro il ddl Zan: viola i patti Lateranensi. Ma è davvero così?

La mossa del Vaticano di prendere posizione sul disegno di legge proposto da Alessandro Zan ha creato un forte eco mediatico. In un certo senso la risonanza di questa notizia è pienamente meritata, poiché fin dalla nascita della Repubblica la Chiesa non era intervenuta in “pubblica piazza” per manifestare la propria opinione su un disegno…
Read more

Vaticano, Concordato e DDL Zan: Adesso basta!

Il caso del Vaticano che vuole bloccare il DDL Zan mostra la necessità di superare il Concordato. Non si può accettare che uno Stato estero intervenga sull’approvazione di una legge. Liberi tutti di criticare, ma senza usare strumenti di diritto internazionale. Sei un cittadino? Vuoi essere un autenticatore? Puoi fare moltissimo! Attivati per il referendum…
Read more

Cassazione: “Dare del ‘frocio’ è sempre diffamazione”

Gli ermellini hanno confermato la condanna nei confronti di un imputato transessuale che aveva utilizzato la parola su Facebook. La difesa sosteneva, invece, che “avrebbe ormai perso, per l’evoluzione della coscienza sociale, il carattere dispregiativo” Per la “stragrande maggioranza degli italiani” riferirsi a qualcuno definendolo “frocio” equivale a una diffamazione. Inoltre, non si può sostenere che la “coscienza sociale” è…
Read more

Il referendum per la legalizzazione dell’eutanasia depositato martedì 20 aprile in Cassazione

I dirigenti dell’Associazione Luca Coscioni in Piazza Cavour alle 09.15 insieme ai famigliari di alcuni militanti vittime delle proibizioni Attivati qui: https://referendum.eutanasialegale.it/ Nel corso della riunione straordinaria del Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni dedicata al referendum per la legalizzazione dell’eutanasia e che ha coinvolto giuristi ed esperti coordinati dal Segretario Filomena Gallo, si è deciso di…
Read more