L’Associazione ha come obiettivo principale quello dell’accoglienza alle vittime.
Conoscendo, in prima persona, il turbamento e le problematiche anche emozionali che determinate situazioni creano nel soggetto abusato, già il primo contatto sarà seguito da colui che è stato, a sua volta, vittima e che, aiutando a superare l’iniziale stato di solitudine, vergogna e senso di colpa che spesso diventa un deterrente alla denuncia, inizierà un percorso di comunicazione.
Successivamente, saranno valutati, eventuali percorsi terapeutici di carattere psicologico, al fine di superare ed affrontare il trauma, che purtroppo, a volte, sviluppa sintomi non solo psichici; eventuali consulenze ed azioni giudiziarie -penali e civili- idonee alla tutela della vittima, il tutto con il supporto di professionisti di fiducia che collaborano con l’associazione.
A questo proposito, non devono spaventare i possibili costi e spese, soprattutto legali, potendo la vittima usufruire di convenzioni ovvero di apposito istituto a garanzia del diritto di difesa.
Ogni “caso” sarà trattato con la massima discrezione e cura, avendo come principale scopo quello di dare sostengo alla vittima, la cui volontà sarà il fulcro di ogni attività che sarà posta in essere.