Tag: indagini

Oggi in Italia gli adulti non sono in condizione di tutelare i minori. Basterebbe colmare un vuoto legislativo

In Italia la pedofilia è un problema di uno Stato che non si accorge o non vuole vedere quello che accade intorno a sé. Le vittime non hanno la garanzia di un accesso alla Giustizia rimanendo spesso nuovamente vittime del “vizio” di fondo iniziale, lo stesso che le rese tali. Un cane che si morde…
Read more

5Xmille

Fondata dalle vittime, dal 2010 la Rete L’ABUSO è l’associazione nazionale che supporta i sopravvissuti agli abusi sessuali e violenza di genere. In Italia lo Stato non si è mai fatto carico di queste persone. A differenza degli altri paesi dove esiste una giustizia che indaga, condanna e indennizza questi malcapitati, permettendo loro quantomeno una…
Read more

AUTOMATICA AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO PER LE VITTIME

a cura dell’avv. Elena Peruzzini In generale, è possibile accedere al gratuito patrocinio, sia per agire che per difendersi – mediante la nomina di un avvocato iscritto in apposite liste e la sua assistenza a spese dello Stato –, nell’ambito di un processo civile, penale ed anche nelle procedure di volontaria giurisdizione,  se si è…
Read more

COMUNICATO stampa – ABUSI SUI CHIERICHETTI DEL PAPA. Il via al processo italiano promosso dalla Rete L’ABUSO.

Di Francesco Zanardi – Presidente Rete L’ABUSO Ad anticipare la notizia è l’agenzia ANSA che annuncia l’esistenza di un processo italiano oltre a quello vaticano sugli abusi commessi questa volta, da un cittadino italiano all’estero, ovvero in Vaticano. Il procedimento italiano promosso dalla Rete L’ABUSO di cui è titolare per la Rete l’avvocato Mario Caligiuri…
Read more

Malasanità e minacce agli operatori che denunciano carenze sanitarie

Spett. Rete L’ABUSO Human Rights Connect Leggendo l’articolo “I danni collaterali del lockdown: ora l’impennata è di morti per tumori e infarti” non posso fare a meno di pensare ad alcune situazioni che conosco direttamente. Lavoro nella sanità pubblica, ma ho il divieto, da parte della Amministrazione per la quale lavoro, di rilasciare interviste alla…
Read more

PERCHE’ PER LE VITTIME DI VIOLENZA DOMESTICA DURANTE LA QUARANTENA E’ PIU’ DIFFICILE TUTELARSI?

Deve subito chiarirsi che la diffusione di questa conversazione intercorsa – in forma di intervista – tra Francesco Zanardi, presidente di Rete l’Abuso H. R. C., ed uno dei legali consulenti dell’Associazione, l’avv. Mario Caligiuri del Foro di Roma, trae spunto da alcune segnalazioni giunte in questa difficilissima congiuntura di emergenza sanitaria da parte di…
Read more

SAVONA: Non hanno minimamente intenzione di risarcire, nessun accordo tra la diocesi e le cinque vittime di don Giraudo

Persino un orologio fermo segna l’ora esatta due volte al giorno, a meno che non sia quello del duomo di Savona che, malgrado i proclami di papa Francesco, sembra incapace di restituire dignità a questa diocesi e alle vittime dei suoi preti pedofili e dei vescovi che li hanno favoriti. Di Francesco Zanardi Nel giugno…
Read more

SAVONA: Rete L’ABUSO cita in giudizio la diocesi

Gli avvocati della Rete L’ABUSO, Elena Peruzzini (del Foro di Genova) e Francesca Rosso (del foro di Savona) , hanno depositato, pochi giorni fa, due delle cinque citazioni che chiamano in giudizio direttamente la diocesi di Savona, la cui omissività ha permesso che don Nello Giraudo (denunciato all’allora vescovo di Savona Giulio Sanguineti già lo…
Read more

Relazione ONU – ITA – Comitato per i diritti del Fanciullo 2019 (CRC/C/ITA/5-6)

Osservazioni conclusive sulla quinta e sesta relazione combinata periodica dell’Italia – CRC oss. conclusive ITA pdf Introduzione 1. Il Comitato ha esaminato la quinta e la sesta relazione periodica dell’Italia (CRC/C/ITA/5-6) nelle sue riunioni 2354 e 2355 (CRC/C/SR. 2354 e 2355), tenutesi il 22 e 23 gennaio 2019 e ha adottato le presenti osservazioni conclusive…
Read more

PRETI PEDOFILI; pesante giudizio dell’ONU al Governo italiano e Magistratura per il basso numero di indagini, azioni penali e interventi. Subito una commissione di inchiesta

Nei giorni 22 e 23 gennaio 2019, il Governo italiano è stato interrogato dalle Nazioni Unite, in riferimento all’applicazione della Convenzione per la tutela del fanciullo. Dallo scorso giugno, dopo un incontro a Ginevra con il Funzionario dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani, Gianni Magazzeni, al quale ha partecipato anche l’associazione internazionale ECA Global (presente…
Read more